Venite a scoprire tutti i colori del pinot nero e le poliedriche espressioni del vitigno principe dell'Oltrepo. Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Travaglino è lieta di invitarvi a "Tutti i colori del … [Leggi tutto...]
Prodotti tipici pavesi

La cipolla dorata di Voghera
La cipolla (Allium cepa) è una bulbosa della famiglia delle Alliaceae. È una pianta erbacea a ciclo annuale se coltivata, con radici superficiali e con foglie che, nella parte basale, si ingrossano dando origine alla parte commestibile. Forma un lungo stelo floreale che porta un'infiorescenza a … [Leggi tutto...]
Produttori Pavesi

Azienda Agricola Vercesi del Castellazzo
La vista dalle colline dell’Oltrepò è da togliere il fiato: il tramonto, freddo ma terso, è carico di colori ed è proprio su questi che si staglia l’imponente edificio dell’antico Convento dei Padri Barnabiti, che attualmente ospita l’Azienda Agricola Vercesi del Castellazzo di Gian Maria e Marco … Leggi tutto >
In giro per la provincia

Vacanze pavesi
Viaggiare tra campi, pioppeti, argini, colline, vigne e pittoresche viuzze urbane godendo appieno del panorama e… con le ali sotto i piedi: a Pavia e nella sua provincia è possibile grazie all’esperienza Vacanze Pavesi, proposta da Me in Italy by I Viaggi di TELS (www.vacanzepavesi.it). Il titolo, … Leggi tutto >
Ricette pavesi

Insalata Bremese
La Cipolla Rossa di Breme, sigulla in dialetto, è la particolare varietà di cipolla che viene coltivata nei circa due ettari di terreni che circondano il comune di Breme, in provincia di Pavia. Ingredienti per 2 persone: 1 grossa cipolla di Breme 160 gr. di tonno sott'olio 200 gr. di … Leggi tutto >
Le mie ricette

Cous cous estivo
Il cous cous è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro) che solitamente accompagna carni in umido e/o verdure bollite. La mia versione è veloce e adatta per i caldi estivi. Ingredienti per … [Leggi tutto...]